|
|
 |
|
Quaderni dell'Orsa
|
|
|
|
|
|
|
|
Puglia in libreria > Scheda
|
|
|
|  Descrizione | |
L'ambiente è quello di un paese agricolo della Daunia, visto negli anni Trenta-Cinquanta. Nel complesso è la storia di due famiglie di condizioni sociali opposte (miseria e ricchezza). Le due storie si intersecano. In questa rappresentazione si coinvolgono usi, costumi, mentalità e vicende di una comunità, colta anche nella sua ansia di miglioramento. pp. 120
Motivo di fondo è il desiderio di far del bene, in tutte le forme: private e pubbliche. Anche i personaggi più restii ad aprire il loro animo ai grandi valori della vita (carità, solidarietà ecc.), al rinnovamento e al progresso finiscono col sentirne il fascino e col dare un cenno, sia pur timido, della propria adesione. Le emozioni e le situazioni, spesso tragiche, sono vissute con estrema contenutezza e dignità.
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
L'antico amore
Maurizio De Giovanni
(Mondadori)
|
|
L' arte della gioia
Goliarda Sapienza
(Einaudi)
|
|
400 giorni intorno al mondo
Ambrogio Fogar
(TEA)
|
|
Elogio dell'ignoranza e dell'errore
Gianrico Carofiglio
(Einaudi)
|
|
|