|
| |
 |
|
Quaderni dell'Orsa
|
|
|
|
|
|
|
|
Puglia in libreria > Scheda
|
|
|
|  Descrizione | |
Vita quotidiana e mondo ideologico in un villaggio neolitico sul Tavoliere
Il volume presenta un’approfondita e ricca elaborazione dei dati archeologici raccolti nell’arco di oltre dieci anni di scavo nel villaggio neolitico di Masseria Candelaro (dal nome dell’insediamento agricolo attuale), ma la ricerca sul campo ha rappresentato soltanto l’epilogo programmato di una lunga esperienza di ricerca svolta sul Tavoliere a partire dagli anni ‘70. A quelle indagini di carattere paleoambientale e territoriale si deve l’impianto del presente lavoro nel quale contributi di discipline diverse convergono nella ricostruzione della vita, delle attività e delle credenze in una comunità di 7000 anni fa. La durata dell’insediamento è scandita in tre diversi periodi contraddistinti dal variare di opere strutturali (fossati, strutture d’uso, sepolture), materiali di uso comune in selce, in osso o in ceramica, e dai prodotti per la sussistenza (vari tipi di cereali e resti ossei animali). Con l’aiuto di molti collaboratori, specialisti in discipline diverse, abbiamo tentato di decifrare, con il maggior rigore possibile e attraverso i numerosi indizi emersi dalla ricerca sul campo, la vita quotidiana e il mondo ideologico di una comunità neolitica sul Tavoliere.
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
L'antico amore
Maurizio De Giovanni
(Mondadori)
|
|
L' arte della gioia
Goliarda Sapienza
(Einaudi)
|
|
400 giorni intorno al mondo
Ambrogio Fogar
(TEA)
|
|
Elogio dell'ignoranza e dell'errore
Gianrico Carofiglio
(Einaudi)
|
|
|