|
| |
 |
|
Quaderni dell'Orsa
|
|
|
|
|
|
|
|
Puglia in libreria > Scheda
|
|
|
|  Descrizione | |
Una giovane, bellissima ragazza e il suo amante vengono uccisi e bruciati nell'auto in cui stavano amoreggiando. Le prime notizie sull'omicidio turbano le scanzonate e ironiche confidenze tra il vice questore Mario Nacci e il suo fedele, ritrovato collaboratore, che lo accompagna nel commissariato di nuova destinazione, in una cittą immaginaria della Capitanata. L'acume del dirigente, trasferito dalla Squadra Mobile di Bologna, viene supportato dalla fortunosa scoperta di un suo agente, appassionato di social network, per poi essere ostacolato dalle convenienze di un personaggio del sistema giudiziario. Tra l'ansia per la ricostruzione della veritą e i tormenti sentimentali dell'investigatore, il lettore viene avvinto dalle dinamiche psicologiche di personaggi vividi e pulsanti di sofferta umanitą, in una terra bellissima e dolente, resa da un linguaggio colorito e spassoso, e dal meccanismo di funzionamento della macchina investigativa. La speranza che un atto di civile coraggio e di ribellione alle convenzioni giunga a confortare una intuizione non supportata da riscontri oggettivi segna la conclusione di un romanzo tutto marcato dall'anelito alla veritą, prima ancora che all'eventuale giustizia. "... era un percorso che conosceva bene, quello dei sentimenti: si partiva da bellissimi viali alberati e ci si ritrovava in fitte foreste, abitate da belve sconosciute. Troppo dolore aveva provato su quei sentieri, per aver voglia di imboccarli ancora ..." "La felice conferma di due scrittori che trasfondono l'intenso vissuto professionale nella Giustizia in un nuovo racconto di grande spessore umano. L'intuizione, l'indagine, il dubbio, la sofferenza e la sete di veritą: una storia avvincente, raccontata attraverso i percorsi della mente maschile e di quella femminile, come solo due autori di genere diverso possono fare, in una fusione di rara bellezza." Massimo Giletti
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
L'antico amore
Maurizio De Giovanni
(Mondadori)
|
|
L' arte della gioia
Goliarda Sapienza
(Einaudi)
|
|
400 giorni intorno al mondo
Ambrogio Fogar
(TEA)
|
|
Elogio dell'ignoranza e dell'errore
Gianrico Carofiglio
(Einaudi)
|
|
|